Cari visitatori della Tana,
dopo qualche settimana di assenza torna finalmente la Top Ten del martedì che per oggi ho deciso che trasformerò in una Top 5, per parlarvi dei cinque romanzi usciti quest'anno che ho amato di più.
1.La principessa sbagliatadi Ester Trasforini;
Come potete leggere chiaramente nella mia recensione, questo fantasy completamente fuori dagli schemi mi è piaciuto davvero tanto. Mi ha fatto ridere come non mai, ma dall'altra parte anche riflettere, non solo sulla storia dei personaggi, ma anche sulle mie esigenze in quanto lettrice. Mi sono chiesta infatti quanto deve essere "canonico" un fantasy per potermi piacere. La risposta è arrivata a fine lettura: che sia canonico o meno, un romanzo fantasy mi piace quando è ben scritto, originale e mai scontato, proprio come questo romanzo d'esordio di Ester Trasforini.
2. Wolf: La ragazza che sfidò il destinodi Ryan Graudin;
Primo romanzo di una serie ucronica/distopica, Wolf si è rivelato un'ottima lettura prima di tutto per la rivisitazione originale della storia che ha fatto l'autrice, ed in secondo luogo per l'inserimento della componente molto particolare riguardante il potere della protagonista. Una storia avvincente, che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una protagonista complessa, alla ricerca della sua vera identità, dopo aver per tanto tempo indossato i panni degli altri.
La mia recensione la trovate QUI.
La mia recensione la trovate QUI.
3. Equazione di un amoredi Simona Sparaco;
Il titolo di questo romanzo potrebbe trarvi in inganno, un po' com'era successo a me, che avevo pensato fosse la solita, sdolcinata storia d'amore. Invece no, questo romanzo è tutto il contrario. Non che non sia una storia d'amore, ma è una storia complessa, travagliata, capace di emozionare e di esplorare l'amore in tutte le sue sfaccettature.
La mia recensione, QUI.
4. Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola;
La storia della tenace stagista Emma de Tessent, con il suo nome che ricorda un'eroina austeniana, ma che è anche una donna tenace, testarda, che sa rimboccarsi le maniche anche quando la sua vita professionale sembra crollare. È proprio allora che Emma dimostra tutta la sua forza, tutta la sua ostinazione, e soprattutto, dimostra di potersi reinventare, di saper trovare nuove risorse dentro di sé.
Una protagonista unica, una donna vera, della quale mi è piaciuto leggere.
La mia recensione, QUI.
Una protagonista unica, una donna vera, della quale mi è piaciuto leggere.
La mia recensione, QUI.
Dentro soffia il vento è l'ultima delle mie letture. L'ho terminata giusto qualche giorno fa e ho amato questo libro dalla prima all'ultima pagina.
Si tratta di una storia capace di incantare e di emozionare allo stesso tempo. Per due giorni ho bramato leggere continuamente questo romanzo, nonostante gli impegni, per conoscere le sorti di Yann, Agape e Fiamma.
Avrete presto la mia recensione!
E per oggi è tutto, cari lettori.
Ho scelto ben quattro romanzi italiani su cinque, il che ritengo sia un ottimo progresso, per me che dico sempre di far fatica a leggere autori nostrani.
Fatemi sapere invece quali sono le vostre release preferite del 2016.
Ho scelto ben quattro romanzi italiani su cinque, il che ritengo sia un ottimo progresso, per me che dico sempre di far fatica a leggere autori nostrani.
Fatemi sapere invece quali sono le vostre release preferite del 2016.
Alla prossima!