Cari visitatori della Tana,
benvenuti ad una nuova Top Five!
Oggi vi parlo di uno dei miei argomenti preferiti: le coppie letterarie passate dall'odio all'amore.
Vi sembrerà banale, ma anche se nei romance è un elemento ormai diventato cliché (etciù!) a me non dispiace mai.
Tra tutti i miei romanzi preferiti mi tocca scegliere però soltanto cinque coppie oggi. Pronti a scoprirle?
Vi sembrerà banale, ma anche se nei romance è un elemento ormai diventato cliché (etciù!) a me non dispiace mai.
Tra tutti i miei romanzi preferiti mi tocca scegliere però soltanto cinque coppie oggi. Pronti a scoprirle?
1. Elizabeth e Darcy
È probabile che tutto il mio amore per queste coppie nasca proprio per colpa di Jane Austen, che in Orgoglio e Pregiudizioha fatto dell'hate-to-love il punto cardine dell'intero romanzo.
Elizabeth e Darcy all'inizio della storia sono talmente distanti e fermi sulle loro idee che sembra impossibile che si possano innamorare, ma si sa, le trame intrecciate alla perfezione di zia Jane possono fare miracoli!
2. Dante e Beatrice
No, non sono quei Dante e Beatrice, ma Dante e Bea di La prima cosa belladi Bianca Marconero.
Anche in questo caso pare proprio che Dante abbia proprio il prosciutto sugli occhi e non si accorga di nulla per larghissima parte della storia, perché ha la presunzione di avere la verità in tasca e soprattutto di avere una serie di motivi per odiarla. E invece Beatrice è adorabile, in tutto e per tutto.
Anche in questo caso pare proprio che Dante abbia proprio il prosciutto sugli occhi e non si accorga di nulla per larghissima parte della storia, perché ha la presunzione di avere la verità in tasca e soprattutto di avere una serie di motivi per odiarla. E invece Beatrice è adorabile, in tutto e per tutto.
3. Fiamma e Yann
In Dentro soffia il ventoFrancesca Diotallevi ci regala una delle storie d'amore più intense e travagliate di cui io abbia mai letto. Non si tratta solo d'amore, ma di pregiudizi e sensi di colpa, di passione e dell'eterna lotta tra sentimenti e razionalità.
Ecco, Fiamma e Yann sono tutto questo.
In Dentro soffia il ventoFrancesca Diotallevi ci regala una delle storie d'amore più intense e travagliate di cui io abbia mai letto. Non si tratta solo d'amore, ma di pregiudizi e sensi di colpa, di passione e dell'eterna lotta tra sentimenti e razionalità.
Ecco, Fiamma e Yann sono tutto questo.
4. Seija e Raivo
Direttamente dalla duologia Millennio di fuoco di Cecilia Randall, Seija e Raivo sono una coppia con una storia altrettanto travagliata: lei è una guerriera orgogliosa, pronta a tutto pur di difendere il suo popolo, lui è un uomo che ha preferito diventare un demone immortale quando il suo cuore è stato spezzato. Lei è assetata di giustizia, lui di vendetta e per trovarsi e capirsi avranno bisogno di tempo.
5. Chaol e Celaena
Tutto possiamo dire di Chaol e Celaena, tranne che fossero in buoni rapporti all'inizio della saga Trono di Ghiaccio. Entrambi testardi, orgogliosi e diffidenti, certo non si sono da subito venuti incontro, ma la loro storia rimane in assoluto tra le mie preferite.
Per oggi è tutto, lettori cari.
Sono sicura che anche voi avete qualche coppia letteraria preferita che ha avuto una storia travagliata e che è passata dall'odio assoluto all'amore, ed io sono curiosa di conoscerla, quindi non esitate a condividerla con me nei commenti.
Alla prossima!
Sono sicura che anche voi avete qualche coppia letteraria preferita che ha avuto una storia travagliata e che è passata dall'odio assoluto all'amore, ed io sono curiosa di conoscerla, quindi non esitate a condividerla con me nei commenti.
Alla prossima!