Quantcast
Channel: La tana di una booklover
Viewing all articles
Browse latest Browse all 494

Top Five Wednesday #15: Cinque ambientazioni inquietanti che adoro

$
0
0

Cari visitatori della Tana,
benvenuti ad una nuovissima Top Five, che nel mese di Ottobre riguarderanno temi un po' halloweeneschi. Per questo oggi parliamo di cinque ambientazioni da paura che mi sono piaciute e che ho rispescato da alcuni romanzi che ho apprezzato altrettanto.

  

Panem dalla trilogia Hunger Gamesdi Suzanne Collins
Non sarà un'ambientazione spooky, ma è sicuramente spaventosa: Panem è la nazione nata dalla fantasia di Suzanne Collins, divisa in 12 Distretti e governata dal Presidente Snow, uno spietato dittatore che muove i fili del Paese da Capitol City. 


Fairfold da Nel profondo della foresta di Holly Back
Questa invece sì che è un'ambientazione inquietante: Fairfold è un paesino nel quale le stranezze sono di casa e le persone hanno imparato a convivere con le creature magiche, ai confini di una foresta che non ha mai smesso di riservare imprevisti nella piccola cittadina, sulla quale sembra regnare sempre un'atmosfera oscura.


Il Reich da Wolf: La ragazza che sfidò il destinodi Ryan Graudin
Le ambientazioni ucroniche e distopiche, come avrete intuito, troveranno un discreto spazio in questa classifica, per cui non poteva mancare il Reich descritto da Ryan Graudin nella duologia Wolf By Wolf. In un mondo in cui la Germania ed i suoi alleati hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e con il Giappone hanno diviso il mondo in due metà esatte, il Furher ha instaurato una spietata dittatura in cui per sopravvivere bisogna solo conformarsi.


Hailsham da Non lasciarmidi Kazuo Ishiguro
In questo caso non è esatto parlare soltanto di Hailsham, ma dell'intara distopia creata da Kazuo Ishiguro in questo romanzo: quello dell'ambientazione distopica è un elemento che si capisce pienamente soltanto dopo gran parte del romanzo, quando si comprende a pieno la crudeltà del sistema di cui fanno parte Tommy, Ruth e Kathy.


L'Impero Marziale dalla serie Il dominio del fuocodi Sabaa Tahir
Si tratta di un impero molto simile a quello romano, anche a livello di ambientazione storica: i Marziali, guerrieri spietati, hanno assoggettato i Dotti senza alcuna pietà e li hanno praticamente ridotti in schiavitù. Senza più alcuna libertà, i Dotti non hanno altra scelta se non obbedire ciecamente, mentre i Marziali non hanno mai placato la loro sete di sangue e anzi, continuano a formare guerrieri senza scrupoli.


E per oggi è tutto, lettori cari.
Voi avete qualche ambientazione da paura, un mondo libresco nel quale non vorreste proprio vivere?
Fatemelo sapere pure nei commenti.

Io, come sempre, vi do appuntamento al prossimo post!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 494