Quantcast
Channel: La tana di una booklover
Viewing all articles
Browse latest Browse all 494

Top five Wednesday #2: Favourite Polarizing Books

$
0
0

Cari visitatori della Tana,
benvenuti al secondo appuntamento di quest'anno con le classifiche della Tana, che da quest'anno di accorciano e cambiano giorno, diventando Top Five Wednesday.
Il tema di oggi, devo ammetterlo, ci ho messo un po' ad elaborarlo, perché oggi parliamo dei miei favourite polarizing books, ossia i libri senza vie di mezzo, che il pubblico ha amato con tutto il cuore oppure odiato con tutta l'anima. Nella classifica che segue, trovate i miei preferiti.

  • Tra i miei polarizing books preferiti c'è ovviamente la serie di Harry Potter, perché Harry Potter e la pietra filosofale è di sicuro il primo romanzo che ha diviso il pubblico che io ricordi e che ho letto. C'è chi l'ha amato, chi l'ha odiato, chi non l'ha mai fatto leggere ai propri figli perché pur senza averlo averlo letto pensava andasse contro i principi cristiani. Insomma, su questa serie se ne sono dette di cotte e di crude, ma resta la mia preferita di sempre.
  • Più che Angeli e Demoni forse a dividere il pubblico è stato Il codice Da Vinci, ma in generale l'intera serie dedicata al professor Robert Langdon nata dalla penna di Dan Brown ha fatto e fa ancora discutere il pubblico. Angeli e Demoni è sicuramente il mio preferito della serie e per questo l'ho inserito all'interno di questa classifica. Ancora oggi credo sia la migliore tra le avventure di Robert Langdon e se vi capita, vi suggerisco di leggerlo!
  • Orgoglio e Pregiudizio è uno tra i classici dei classici della letteratura, ma anche uno dei più discussi. I pareri su questo romanzo oscillano tra chi lo ritiene un capolavoro letterario e chi invece un romanzo di una noia mortale. Come sapete già io sono tra i primi, assolutamente.
  • Amabili resti di Alice Sebold è un altro dei romanzi che ho molto apprezzato, ma anche in questo caso, i pareri sono molto contrastanti. Per conto mio, vi consiglio sia di leggere il libro che di vedere l'adattamento cinematografico!
  • Storia di una ladra di libri di Markus Zusak è uno dei romanzi di cui sono incondizionatamente innamorata. È stato il primo romanzo storico che ho letto che mi ha dato un approccio diverso alla Seconda Guerra Mondiale, nella prospettiva non dei vinti o dei vincitori, ma in quella della gente comune. Non è un capolavoro letterario ma sicuramente uno di quelli che mi è entrato nel cuore e che consiglierei sempre a tutti.
E per oggi è tutto, lettori cari.
Quali sono invece i libri che hanno diviso il pubblico che voi avere amato di più?

Alla prossima!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 494